JUNIOR IT TECHNICAL SUPPORT - APPRENDISTATO Rif. JITS0523

InfoCamere SCpA ricerca candidate/i per 5 posizioni di JUNIOR IT TECHNICAL SUPPORT nei confronti dei quali realizzare un percorso di apprendistato altamente qualificato con l’obiettivo di far acquisire alle/ai candidate/i competenze nell’ambito dell’erogazione dei servizi Infocamere.

Le persone ricercate saranno inserite in team dedicati in particolare all’erogazione e allo sviluppo di servizi informatici core, inerenti Pubblici Registri e Banche Dati, allo scopo di potenziare la conduzione operativa degli stessi, tramite anche l’applicazione di nuove tecnologie.

I destinatari del nostro percorso di formazione e avvio professionale sono nello specifico giovani candidati molto motivati all’inserimento in una realtà professionale dedicata alla progettazione e allo sviluppo di soluzioni informatiche a carattere nazionale, con una forte propensione verso l’innovazione.

Oltre alla copertura nell’immediato delle posizioni previste, la costituzione di una eventuale graduatoria di idoneità alla posizione potrà essere l’opportunità per le/i candidate/i di successive proposte di assunzione nell’arco temporale di un anno dalla pubblicazione della graduatoria sul sito InfoCamere.

Possibilità di svolgere l'attività in modalità mista: sede di lavoro InfoCamere Bari o Padova e Smart Working.

Ampia flessibilità di orario.

Tipologia del rapporto di lavoro:
  • Contratto di lavoro Full Time, apprendistato professionalizzante a tempo indeterminato.
  • L'inquadramento potrà essere fino al livello C3 del CCNL Metalmeccanico.
Investimento sulla formazione e il percorso di crescita professionale anche dopo il periodo di apprendistato.


Attività e compiti principali

La figura ricercata, al fine di arrivare ad un completo governo dei servizi informatici a lei assegnati, sarà prevalentemente impegnata, nel primo periodo, nelle seguenti attività relative all’erogazione degli stessi, distinte per ambito:
  • Supporto specialistico:
    • Analizzare, attraverso gli strumenti dedicati di trouble ticketing, le richieste di supporto specialistico tecnico-applicativo, non risolte dal I e dal II livello di assistenza, per definire la causa dell'eventuale anomalia (ad es. attraverso attività di analisi dei dati in archivio, analisi dei log applicativi, esecuzione di web service, debugging del codice applicativo) ed elaborare la possibile risoluzione, attuandola, laddove possibile.
    • Collaborazione nella redazione di manualistica ad uso interno a supporto della gestione/erogazione dei servizi, con l’utilizzo della piattaforma G Suite.
    • Eseguire attività di configurazione delle piattaforme.
  • Test
    • Progettare casi di test e, in prossimità di rilasci applicativi, condurre attività di test, volti anche al miglioramento della customer experience, registrandone i risultati.
    • In presenza di problematiche tecniche, fornire ai referenti dei servizi tutte le informazioni utili alla definizione di un piano correttivo.
  • Monitoraggio:
    • Monitorare e controllare la corretta erogazione del servizio, secondo i livelli (SLA) concordati.
    • Estrarre dall’archivio i dati necessari a produrre reportistica sul servizio.
  • Evoluzione del servizio:
    • Supportare le attività evolutive del servizio garantendo la necessaria analisi nel proprio ambito di competenza e proponendo eventualmente nuove funzioni e/o soluzioni.

Requisiti minimi richiesti
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
  • Esperienza minima lavorativa o di stage di almeno 3 mesi in ambito tecnico-applicativo nell’erogazione di servizi informatici, maturata nel corso degli ultimi 2 anni.
  • Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata equiparabile ad un livello B1 QCER.
I requisiti di cui sopra sono da considerarsi obbligatori per la partecipazione alla selezione e devono essere posseduti tutti alla data di scadenza dell'avviso e chiaramente espressi nel curriculum vitae. La mancanza di uno di questi requisiti comporta automaticamente l'esclusione dalla procedura. I requisiti minimi non prevedono l’attribuzione di punteggio.

Costituirà un plus l’aver conseguito il Diploma scuola secondaria di secondo grado in ambito informatico, scientifico, scienze applicate, industriale, tecnologico o Laurea in informatica o in ingegneria informatica.

Costituirà un ulteriore plus l’aver frequentato corsi inerenti le tematiche riportate nella successiva sezione competenze specialistiche.

Costituirà un plus l’aver svolto precedenti esperienze lavorative o di stage, superiore ai 3 mesi, in ambito tecnico-applicativo nell’erogazione di servizi informatici.
Il punteggio massimo previsto per i suddetti requisiti, considerati aggiuntivi rispetto a quelli minimi, è pari a 10/100.



Competenze specialistiche

Le principali competenze richieste riguardano:
  • Conoscenza base del linguaggio SQL.
  • Conoscenza base di XML e XSD.
  • Conoscenza base dello shell scripting Linux.
Verranno apprezzate le seguenti competenze complementari:
  • La conoscenza base del linguaggio java.
  • La conoscenza di Cypress o di analoghi strumenti per l’esecuzione di test automatici, come Appium o IBM Rational Functional Tester.
  • Conoscenza base di Registri Informatici (ad esempio Registro Imprese, Registro Protesti, Registro del Terzo Settore ecc.).
Verrà inoltre apprezzata una buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.

Costituisce un plus il conseguimento della certificazione internazionale della lingua inglese, superiore o uguale al livello B1, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

I requisiti di cui sopra sono da considerarsi non obbligatori per la partecipazione alla selezione. Il possesso di almeno uno dei requisiti indicati influisce positivamente sulla valutazione del candidato. Il punteggio massimo previsto per i requisiti a completamento del profilo è pari a 45/100 punti.



Competenze trasversali
  • Predisposizione al lavoro in Team.
  • Proattività, precisione, accuratezza e affidabilità.
  • Propensione al Problem-Setting e Problem-Solving.
  • Buone capacità relazionali e comunicative, con interlocutori interni ed esterni all’azienda.
  • Capacità di gestione del tempo.
Il punteggio massimo previsto per le competenze trasversali è pari a 45/100 punti.


Modalità di svolgimento della selezione

Verranno valutati i CV pervenuti dai quali si evidenziano titoli e competenze possedute. I candidati che risulteranno idonei accederanno alla fase di colloqui individuali volti ad approfondire le esperienze dichiarate nel curriculum, gli aspetti motivazionali, e le specifiche conoscenze e competenze possedute rispetto al profilo atteso.

In caso di un elevato numero di candidature o a discrezione della Commissione esaminatrice, sarà possibile prevedere ulteriori prove di selezione (a titolo esemplificativo: test tecnici, prove di valutazione delle competenze trasversali, role playing, ecc.) secondo un'agenda che verrà condivisa, a chiusura del presente avviso di selezione, con i candidati idonei rispetto ai requisiti minimi richiesti. In caso di svolgimento di tali prove selettive, verranno resi noti successivamente i relativi punteggi massimi che potranno essere attribuiti.

Lo svolgimento delle fasi di selezione è a cura di una Commissione esaminatrice, come previsto dal Regolamento per il Reclutamento del Personale di InfoCamere SCpA.



Trattamento contrattuale

Si prevede inserimento con contratto di apprendistato professionalizzante a tempo indeterminato. Il livello di inquadramento previsto sarà fino al massimo del C3 del CCNL Metalmeccanico. Il trattamento economico farà riferimento a quanto previsto dal CCNL per i suddetti livelli di inquadramento.

Modalità di invio delle candidature

Le candidature verranno raccolte tramite la sezione “Lavora con Noi” del sito InfoCamere SCpA. Sarà possibile inviare la propria candidatura per la posizione in oggetto entro e non oltre la mezzanotte del giorno 04/06/2023.

Viene posto un tetto massimo di 100 candidature accettabili per la posizione in oggetto, secondo l'ordine cronologico di ricezione delle candidature. Al raggiungimento di tale soglia l’annuncio di selezione verrà ritirato prima della scadenza.



Periodo di validità della graduatoria

La graduatoria risultante alla conclusione del processo di selezione avrà una durata di 12 mesi. La soglia minima di idoneità al profilo professionale oggetto del presente annuncio è pari a punti 60/100.

Gli interessati, solo se in possesso dei requisiti necessari, sono pregati di inviare la candidatura collegandosi al sito www.infocamere.it, sezione "Lavora con Noi", compilando il form, allegando un dettagliato curriculum vitae e autorizzando al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.

 
Business unit
Varie
Sedi
Bari; Padova