STAGE ANALISI E SVILUPPO SOFTWARE

InfoCamere SCpA ricerca laureati da inserire in stage nella sede di Milano nell’ambito della progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei servizi informatici di competenza della Business Unti Tecnologie e Impianti. Il focus delle attività parte dall’analisi delle esigenze del cliente, individuando la miglior soluzione tecnico organizzativa, fino all’erogazione del servizio gestendo sia il deploy sia l’assistenza di secondo livello. Obiettivo è il presidio dei servizi erogati curandone l’evoluzione funzionale e garantendo l’affiancamento al cliente con attività consulenziali su progetti informatici di elevata complessità.
Gli interessati possono candidarsi ai seguenti ambiti tematici specifici rispetto ai quali verranno sviluppati i progetti formativi degli stage.
 
Progetto n. 1 – Sviluppo portali
Il candidato, affiancato dal tutor e relazionandosi con le figure professionali dell’Unità Organizzativa in cui svolgerà lo stage, sarà coinvolto nelle attività che riguardano le varie fasi del ciclo di vita del software. L’obiettivo da perseguire sarà iniziare lo sviluppo delle competenze tecniche necessarie per entrare nel mondo del lavoro come analista e/o sviluppatore software.

Obiettivi
  • Completamento della documentazione di progetto di alcune componenti software.
  • Affiancamento al personale InfoCamere nello sviluppo e manutenzione di prodotti software.
  • Verifica di copertura e fitting dei requisiti di progetto.
  • Test delle componenti software rilasciate.

Requisiti

Titolo di studio: laurea triennale o magistrale a indirizzo tecnico/scientifico.

Conoscenze tecniche:
  • Conoscenze delle metodologie della programmazione informatica.
  • Linguaggio java, spring mvc, bootstrap, basi dati e xml.
  • Buona conoscenza del pacchetto Office.
  • Analisi e disegno applicazioni Web Oriented.
  • Stesura documentazione tecnica.
E’ richiesta inoltre propensione al lavoro di gruppo, all’apprendimento e alla condivisione delle conoscenze, proattività e capacità di anticipazione delle criticità.
 
Progetto n. 2 – Automazione di processo
Il candidato, affiancato dal tutor e relazionandosi con le figure professionali dell’Unità Organizzativa in cui svolgerà lo stage, sarà coinvolto nelle attività che riguardano le varie fasi del ciclo di vita del software. L’obiettivo da perseguire sarà iniziare lo sviluppo delle competenze tecniche necessarie per entrare nel mondo del lavoro come analista software.

Obiettivi
  • Completare la documentazione di progetto di alcune componenti software.
  • Affiancamento al personale InfoCamere nello sviluppo e manutenzione di prodotti software.
  • Verifica di copertura e fitting dei requisiti di progetto.
  • Test delle componenti software rilasciate.

Requisiti
 
Titolo di studio: laurea triennale o magistrale a indirizzo tecnico/scientifico.
Conoscenze tecniche:
Conoscenze delle metodologie della programmazione informatica, conoscenza, anche teorica, relativa all’approccio per processo e quella di strumenti afferenti al Business Process Management, ottima conoscenza del pacchetto Office.

E’ richiesta inoltre propensione al lavoro di gruppo, all’apprendimento e alla condivisione delle conoscenze, proattività e capacità di anticipazione delle criticità.
 
Progetto n. 3 – Elaborazione dati
Il candidato, affiancato dal tutor e relazionandosi con le figure professionali dell’Unità Organizzativa in cui svolgerà lo stage, sarà coinvolto nelle attività che riguardano le varie fasi del ciclo di vita del software. L’obiettivo da perseguire sarà iniziare lo sviluppo delle competenze tecniche necessarie per entrare nel mondo del lavoro come analista e/o sviluppatore software.

Obiettivi
  • Completare la documentazione di progetto di alcune componenti software.
  • Affiancamento al personale InfoCamere nello sviluppo e manutenzione di prodotti software.
  • Verifica di copertura e fitting dei requisiti di progetto.
  • Test delle componenti software rilasciate.

Requisiti
 
Titolo di studio: laurea triennale o magistrale a indirizzo tecnico/scientifico.
Conoscenze tecniche:
Conoscenze delle metodologie della programmazione informatica, linguaggio java, basi dati, xml.

E’ richiesta inoltre propensione al lavoro di gruppo, all’apprendimento e alla condivisione delle conoscenze, proattività e capacità di anticipazione delle criticità.

Progetto n. 4 – Servizi on line
Il candidato, affiancato dal tutor e relazionandosi con le figure professionali dell’Unità Organizzativa in cui svolgerà lo stage, sarà coinvolto nelle attività che riguardano le varie fasi del ciclo di vita del software. L’obiettivo da perseguire sarà iniziare lo sviluppo delle competenze tecniche necessarie per entrare nel mondo del lavoro come analista e/o sviluppatore software.

Obiettivi
  • Completare la documentazione di progetto di alcune componenti software.
  • Affiancamento al personale InfoCamere nello sviluppo e manutenzione di prodotti software.
  • Verifica di copertura e fitting dei requisiti di progetto.
  • Test delle componenti software rilasciate.

Requisiti
 
Titolo di studio: laurea triennale o magistrale a indirizzo tecnico/scientifico.
Conoscenze tecniche:
Conoscenze delle metodologie della programmazione informatica, linguaggio java, basi dati, xml, javascript, jquery, i principali pattern della programmazione OO.

E’ richiesta inoltre propensione al lavoro di gruppo, all’apprendimento e alla condivisione delle conoscenze, proattività e capacità di anticipazione delle criticità.

Si chiede di riportare nel campo NOTE della candidatura l’indicazione del progetto o dei progetti di interesse tra quelli sopra descritti.


Facilitazioni

Per tutti gli stage sono previsti un rimborso spese e i buoni pasto giornalieri.


Scadenza Annuncio: entro la mezzanotte del 19/10/2020

Gli interessati, solo se in possesso dei requisiti necessari, sono pregati di inviare la candidatura collegandosi al sito www.infocamere.it, sezione "Lavora con Noi", compilando il form, allegando un dettagliato curriculum vitae e autorizzando al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento (UE) n.679/2016
Stato posizione
Chiusa
Business unit
Tecnologie e Impianti
Sedi
Milano